Abitare a Bologna: formazione per la ricerca casa



Committente

Cooperativa sociale CIDAS


Quando

2019 – 2020 – 2022


Risultati

Più di 60 persone migranti coinvolte nel progetto

Tra il 2019 e il 2022 baumhaus ha progettato e realizzato per CIDAS più edizioni del percorso formativo Abitare a Bologna: opportunità, strumenti e relazioni rivolto a persone maggiorenni accolte in strutture SAI/SPRAR. 

Il percorso formativo si è concentrato in particolare sui seguenti temi: costruzione del progetto abitativo; i diritti dell’inquilinǝ; costruzione di un budget; ricerca della casa nel mercato immobiliare privato; introduzione all’edilizia residenziale pubblica; le cooperative edilizie di abitanti; i contributi per l’abitare: fondo per il sostegno alla locazione, fondo per la morosità incolpevole, contributo all’uscita; panoramica di sportelli e servizi di supporto presenti sul territorio. 

Il corso ha previsto anche esercitazioni pratiche di risposta ad annunci, iscrizione ad app di ricerca casa, roleplay di telefonate, lettura agevolata dei contratti di locazione e dei regolamenti condominiali. 

Durante la terza edizione (2022) hanno partecipato 10 persone, per un totale di 28 ore suddivise in 7 incontri da 4 ore ciascuno. 

La seconda edizione (2020) si è svolta interamente a distanza con 4 sessioni online. 

La prima edizione ha coinvolto circa 50 beneficiari SPRAR in 11 incontri formativi, tra luglio e dicembre 2019. Le sedi di svolgimento delle attività sono state: Ufficio ASP in via del Pratello, spazio baumhaus presso il Parco del Dopolavoro Ferroviario e due incontri presso il centro Zaccarelli e casa Makeba.