Connettiamoci! Coltivare comunità



Committente

ASP Città di Bologna


Quando

2021

Connettiamoci! Coltivare comunità è stato un progetto di innovazione sociale sviluppato da baumhaus con il coordinamento di Stefania Peca: realizzato in collaborazione con ASP Città di Bologna nell’ambito del progetto SiforREF, Connettiamoci! ha coinvolto più di 120 persone e numerosi stakeholder tra enti pubblici, realtà associative e progetti di comunità. 

L’iniziativa faceva parte del progetto europeo SIforREF (Integrating Refugees in Society and Labour Market through Social Innovation), finanziato dal programma europeo Interreg Central Europe, coordinato dall’Università di Venezia Ca’ Foscari con la partnership di ASP.  

Attraverso attività di Community Labs, laboratori di inclusione sociale, Connettiamoci! ha sperimentato un nuovo approccio alla cultura della relazione e della partecipazione tra cittadinɜ, persone richiedenti asilo e rifugiatɜ in zone diverse della Città metropolitana di Bologna. In particolare i territori coinvolti nelle attività sono stati: il quartiere San Donato di Bologna, San Lazzaro di Savena, Alto Reno Terme (Porretta Terme e Gaggio Montano) e l’Unione Reno Galliera Pianura Est (Castello d’Argile e San Giorgio di Piano).

Casa, lavoro e relazioni sono stati i tre temi chiave affrontati per riflettere sull’importanza della comunità e della partecipazione, puntando sul riconoscimento delle differenze, la valorizzazione dei vissuti personali e le competenze degli abitanti di ciascuna area.