Fotosintesi – coprogettazione di un modello di abitare collaborativo 



Committente

Arca di Noè cooperativa sociale


Quando

2020

Fotosintesi è stato un percorso di coprogettazione con 6 dipendenti della cooperativa sociale Arca di Noè: partendo dall’analisi dei bisogni abitativi delle persone in accoglienza e delle crescenti complessità nella ricerca e nell’accesso alla casa, il gruppo di lavoro ha ideato un modello teorico di abitare collaborativo, culminato con la redazione di un business plan. 

Il modello ipotizzava una relazione mutualistica tra 4 diversi appartamenti

Due appartamenti rivolti a studentɜ con minori disponibilità economiche; persone straniere in uscita dal circuito dell’accoglienza, ma che non dispongono delle garanzie richieste dal mercato immobiliare privato per affittare una casa sul territorio; persone segnalate dai servizi socio-sanitari territoriali, con vulnerabilità psico-sociali lievi, in grado di provvedere autonomamente alla gestione abitativa quotidiana.

Due appartamenti destinati a uso turistico e/o per affitti di breve periodo (max 6 mesi) anche a persone con un reddito in grado di sostenere i costi di un affitto a prezzi di mercato.