RADAR: Percorsi di orientamento civico



Committente

Comune di Bologna


Quando

Aprile – Novembre 2023


Risultati

attivazione di 28 percorsi di orientamento fino a 150 ore ciascuno, tutoraggio dei percorsi, accompagnamento e mentoring dellɜ partecipanti, 24 enti ospitanti coinvolti tra pubblici e privati

Radar: Percorsi sperimentali di orientamento civico è stato un progetto del Comune di Bologna, curato da  Archilabò e baumhaus, finalizzato a promuovere il protagonismo giovanile attraverso esperienze formative presso organizzazioni socio-culturali del territorio.

Gli obiettivi principali di Radar sono stati: orientare alle opportunità culturali in città, mostrando anche i diversi profili professionali coinvolti nelle organizzazioni; rafforzare competenze trasversali come creatività, intraprendenza e lavoro di gruppo; supportare le/i partecipanti nel proprio percorso di esplorazione professionale.  

Nella prima edizione sono stati coinvoltɜ 28 ragazzɜ dai 18 ai 25 anni in percorsi della durata tra le 50 e le 150 ore, presso uffici del Comune, associazioni convenzionate e realtà culturali del territorio bolognese. Oltre a momenti di accoglienza e formazione collettiva, con ogni partecipante è stato costruito un percorso personalizzato di tutoraggio. Alle/ai partecipanti è stato riconosciuto un rimborso spesa come indennità di partecipazione.