Committente
Comune di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana di Bologna – Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014 – 2020” Asse 3 Progetto BO3.3.1j – Scuole di Quartiere
Quando
2020-2022
Risultati
4 laboratori di immaginazione collettiva dedicati all’impatto; 8 incontri di formazione pubblica; 2 eventi; 18 organizzazioni seguite in percorsi di accompagnamento personalizzato
Partner
Kilowatt, Guglielmo Apolloni
Scuola di azioni COLLETTIVE: formazione e risorse per progetti ad impatto sociale e civico è stato un percorso di formazione e sviluppo di progetti ad impatto sociale, economico, ambientale e culturale dedicato al Terzo Settore, alle comunità, alle reti e alla cittadinanza di Bologna, promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana, in collaborazione con il Comune di Bologna.
Il progetto – diviso in due fasi – ha in primo luogo selezionato 32 progetti innovativi (su 112 candidature) che sono stati coinvolti in un percorso intensivo di formazione e co-progettazione, dedicato a mettere a fuoco in particolare la capacità delle azioni di generare un impatto sociale positivo. Questa parte di progetto è stata realizzata con il supporto di Kilowatt e Guglielmo Apolloni.
Nella seconda fase, con due ulteriori bandi, sono stati selezionati 20 progetti cui sono stati dedicati risorse economiche e un percorso di supporto individualizzato. Durante la seconda fase di progetto sono stati inoltre organizzati 8 incontri di formazione pubblica, aperti a tutte le comunità cittadine.
baumhaus ha supportato Fondazione Innovazione Urbana nella progettazione e gestione operativa di tutte le fasi di progetti, selezionando partner e docenti e occupandosi direttamente dei percorsi di accompagnamento di alcuni progetti.



