Committente
Dr. Martens Foundation
Quando
2022-2023
Partner
Kilowatt, Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna, Jon Bronxl, Undervilla Productions, Quadricroma, OfficinAdolescenti, PLAT, Fermento
Risultati
25 interviste qualitative e/o focus group, una mostra fotografica accessibile gratuitamente per 60 giorni, un evento pubblico di divulgazione con 80 partecipanti
“La scuola mi ha insegnato che la vita è competizione” (X., 14 anni)
When I Grow Up è stato un progetto di advocacy finanziato dalla Dr. Martens Foundation e realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna. When I Grow Up rappresenta il tentativo di dare voce, volto e corpo ai desideri di trasformazione delle nuove generazioni, senza cadere nella facile costruzione di personaggi esemplari o archetipi generazionali, ma invitando il pubblico a osservare e prendere sul serio le passioni, le esitazioni, le fratture e le contraddizioni a cui ogni giovane ci mette di fronte.
La prima fase è stata dedicata alla realizzazione di un’indagine qualitativa, co-progettata con Kilowatt, rivolta a persone tra i 14 e i 25 anni, volta ad approfondire le loro passioni, il rapporto con la scuola, il denaro e le prospettive future.
Parallelamente, si è sviluppato il progetto visuale a cura del fotografo italo-ghanese Jon Bronxl (fondatore di @thegoodneighborhoodcollective) da cui è nata “When I Grow Up: non siamo classificabili”, una mostra all’interno della Collezione di Zoologia di SMA unibo, con accesso gratuito. La presenza fisica nelle fotografie di alcuni animali esposti, a fianco allɜ giovani che li avevano “scelti”, giocava con la metafora del daimon, animale guida e intermediario tra l’umano e il “mondo più che umano”, tra chi siamo e chi vorremmo o potremmo essere.
Il progetto si è concluso con l’evento pubblico “When I Grow Up: Diventare grandi è una questione politica”, con Diletta Huyskes, Alessandro Sahebi e Ariman Scriba. Obiettivo era presentare prospettive diverse e laterali sulle disuguaglianze economiche e privilegi di classe per mostrare la connessione con alcuni temi come IA e trasformazioni del lavoro, salute mentale ed età adulta.



