pensatoio

Pensatoio

I progetti e i modelli formativi e culturali che portiamo avanti non sono il fine ultimo del nostro agire, ma il tentativo (certamente parziale) di dare una risposta alle contraddizioni, ai punti ciechi o alle ingiustizie delle comunità o dei sistemi – sociali, politici, economici o educativi – di cui facciamo parte.

Crediamo sia importante – non dando per scontato che sia sempre chiaro il filo conduttore delle nostre attività – raccontare i processi che ci portano a fare determinate scelte, di metodo e di strategia. È quindi con l’intento di “tenere traccia” che inauguriamo la sezione pensatoio, uno spazio di pensiero incostante, a cui speriamo che si possano unire anche le voci di chi, insieme a noi, progetta e sperimenta.