Committente

ERT – Emilia Romagna Teatro


Quando

Gennaio – Giugno 2023


Durata

40 ore di formazione e un evento pubblico


Partner

Fondazione IU Rusconi Ghigi


Risultati

18 studentз  coinvoltз, 40 ore di formazione, un’opera di arte pubblica, un evento pubblico


Partner

Fondazione IU Rusconi Ghigi


Link

Futura! – Fuori!
Futura! – teatroecritica
MAI+ – Futura!

ll progetto FUTURA! è stato coordinato dal gruppo di lavoro di FUORI! insieme a baumhaus e a Fondazione IU Rusconi Ghigi, rivolgendosi a un gruppo eterogeneo di studentз di diversi istituti superiori di Bologna. FUTURA! si è ispirato al progetto francese “Nuovi Committenti” (Nouveaux Commanditaires) – nato da un’idea dell’artista francese François Hers e sostenuto dalla Fondation de France – che prevede che associazioni o singoli cittadini, possano dare forma ai loro desideri di qualità di vita privata e di lavoro, di integrazione sociale, prendendo parte all’ideazione di un’opera di arte pubblica. Nel caso di FUTURA!, con lз studentз si è articolato un percorso di esplorazione degli spazi pubblici della città metropolitana e di individuazione di questioni, istanze e desideri del gruppo dellз committenti. 

baumhaus si è occupato in particolare della parte di emersione, attivazione e condivisione di bisogni, istanze politiche, visioni del mondo e di sé da parte dellз studentз, da cui si è partitз per il confronto con F. De Isabella, artista individuatə dal gruppo di mediatorз e invitato a proporre un intervento di arte pubblica in relazione alle questioni emerse e in dialogo con lз giovani committenti. 

L’opera di arte pubblica realizzata da F. De Isabella si intitola MAI+ e si occupa di trovare negli spazi della città segni e composizioni casuali, che, una volta nominate, acquisiscono un potenziale valore. Ad ognuna di queste creazioni involontarie è dedicata una targa che include dettagli tecnici e una narrazione specifica, ricalcando le forme di una classica didascalia museale.

FUTURA! si inseriva all’interno di FUORI! un progetto di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, curato da Silvia Bottiroli, promosso dal Comune di Bologna e finanziato dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.

Foto di Margherita Caprilli